4/2/2022
E.I.P. Italia Scuola strumento di pace
50° Concorso Nazionale anno scolastico 2021 - 2022
nell’ambito del Protocollo di intesa triennale
Ministero dell’ Istruzione - E.I.P. Italia ’’Cittadinanza e diritti umani: partecipazione, legalità, intercultura, sicurezza, sport’’ del 10 maggio 2021
in collaborazione con
l’ Ufficio in Italia del Parlamento Europeo
con la Libera Università ’’LUMSA’’
le Direzioni scolastiche regionali
Tema del 50° Concorso Nazionale
I principi universali di Educazione civica
Bando concorso
Scheda dati.
3/2/2020
 
EIP Italia Scuola Strumento di Pace
48° CONCORSO NAZIONALE
Nell'ambito del Progetto del Ministero dell'Istruzione
"Cittadinanza e costituzione"
conleDirezioniScolasticheRegionali
conilCentrodiAteneoperiDirittiumani
Università diPadova
con l'Università LUMSA di Roma
"Civis sum"
la proposta della scuola per un Rinascimento
dei valori attraverso la costruzione di una
coscienza civica attiva e responsabile.
5° Principio universale di educazione civica E.I.P. Ecole Instrument de Paix
La scuola sviluppa nel fanciullo il senso di responsabilità, uno dei più
grandi privilegi della persona umana. Più cresce il progresso tecnologico e
scientifico, più l'uomo deve sentirsi responsabile.
Scarica bando concorso.
26/01/2019
25/1/2018
 
EIP Italia Scuola
Strumento di Pace
46° CONCORSO
NAZIONALE
nell’ambito del
Progetto del Ministero della Pubblica Istruzione
“Cittadinanza e costituzione”
Con le Direzioni
Scolastiche Regionali Con il Centro di Ateneo
per i Diritti umani Università di Padova.
1948-2018
70 anni di diritti umani e di democrazia
costituzionale
Scarica
il manifesto
01/02/2017
03/03/2015
  
L'Associazione Non Governativa
Scuola Strumento di Pace E.I.P. “Ecole
Instrument de Paix” Italia, riconosciuta
dall`UNESCO che le ha attribuito le Prix
Comenius, dal Consiglio d`Europa che l`ha
accreditata tra le quattro associazioni esperte
nella pedagogia dei diritti umani, gode di
statuto consultivo presso l`ONU dal 1967.
L’Associazione ha meritato per il 2006 le Prix
International “ Maitre pour la Paix” a
Bruxelles.
Sotto l’ Alto Patronato del Presidente della
Repubblica, con il Patrocinio del Ministero
della Giustizia , del Ministero per i Beni e le
Attività culturali, del Ministero dell’
Istruzione Università e Ricerca Direzione
Generale per lo studente, la comunicazione, l’
integrazione e la partecipazione per l'anno
scolastico 2015-2016
PROMUOVE Il
44
° CONCORSO NAZIONALE sul tema
La scuola é al servizio dell' umanità"
(1°Principio Universale di
Educazione civica E.I.P- Jean Piaget-Jacques
Muhlethaler )
Educare la persona alla pace attraverso
valori universali condivisi
accoglienza, rispetto, solidarietà,
responsabilità ,comunicazione,
collaborazione tra individui e popoli.
clicca
qui per scaricare il bando del concorso.
clicca
qui per scaricare la scheda dati.
ARCHIVIO CONCORSI PASSATI
09/12/2014
  
L'Associazione Non Governativa
Scuola Strumento di Pace E.I.P. "Ecole
Instrument de Paix" Italia, riconosciuta
dall`UNESCO che le ha attribuito le Prix
Comenius, dal Consiglio d`Europa che l`ha
accreditata tra le quattro associazioni esperte
nella pedagogia dei diritti umani, gode di
statuto consultivo presso l`ONU dal 1967.
L'Associazione ha meritato per il 2006 le Prix
International " Maitre pour la Paix" a
Bruxelles. Sotto l' Alto Patronato del
Presidente della Repubblica, con il Patrocinio
del Ministero della Giustizia , del Ministero
per i Beni e le Attività culturali, del
Ministero dell' Istruzione Università e Ricerca
Direzione Generale per lo studente, la
comunicazione, l' integrazione e la
partecipazione per l'anno scolastico 2014-2015
PROMUOVE Il
43 ° CONCORSO
NAZIONALE sul tema
"Dai diari di guerra alle pagine
di pace:curve della memoria per costruire i
percorsi del futuro"
in collaborazione
con il CIDU Comitato Interministeriale per i
Diritti Umani del Ministero per gli Affari
Esteri
TROFEO NAZIONALE E.I.P.
“GUIDO GRAZIANI” 2015
intitolato al fondatore dell'E.I.P
Italia: Premio annuale itinerante da assegnare
alla scuola che abbia realizzato un progetto
didattico con il coinvolgimento della comunità
scolastica e del territorio.
PRIX INTERNATIONAL
Jacques Muhlethaler 2015
pour la paix et les droits de l’
homme
clicca
qui per scaricare il bando del concorso.
15/10/2014
  
E.I.P. Italia Associazione
Scuola Strumento di Pace
sotto l' Alto Patronato del
Presidente della Repubblica
42° CONCORSO NAZIONALE ECOLE
INSTRUMENT DE PAIX ITALIA

"Riscopriamo le carte,
Rifondiamo i valori per un'Europa del futuro"
nell'ambito del Semestre di Presidenza italiana
del
Consiglio dell'Unione Europea
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
22 OTTOBRE 2014 ORE 9.30-13.00
Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele
II
Sala delle Conferenze
Viale di Castro Pretorio,105 Roma
 
Sotto l’ Alto Patronato del
Presidente della Repubblica, con il Patrocinio del
Ministero della Giustizia , del Ministero per i
Beni e le Attività culturali, del Ministero dell’
Istruzione Università e Ricerca Direzione Generale
per lo studente, la comunicazione, l’ integrazione
e la partecipazione per l'anno scolastico
2013-2014
PROMUOVE Il
42 ° CONCORSO
NAZIONALE sul tema
“RISCOPRIAMO LE CARTE ,
RIFONDIAMO I VALORI PER UN’EUROPA DEL
FUTURO.”
Il
progetto si inserisce nel contesto del
Semestre di Presidenza Italiana dell’ Unione
Europea e delle elezioni europee.
|